Accuratezza della progettazione verificata in modo indipendente e dalle aziende leader del settore
Grazie a 20 anni di innovazione e alla validazione di esperti indipendenti, lo strumento di progettazione remota di OpenSolar offre un’accuratezza e un’affidabilità senza pari.
Calcoli sull’ombreggiatura: considerateli come se fosse un SunEye virtuale
Abbiamo chiesto al National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) di confrontare le stime di ombreggiamento fornite da OpenSolar con le misurazioni effettuate in loco dal NREL per ottantuno punti totali che comprendono quattro tetti
a Denver, CO e quattro tetti nell’area metropolitana di Los Angeles, CA. Hanno confrontato i valori di accesso solare forniti da OpenSolar con le misurazioni effettuate in loco con un SunEye. Ecco cosa hanno scoperto:
Hanno confrontato i valori di accesso solare forniti da OpenSolar con le misurazioni effettuate in loco tramite lo strumento SunEye.
Ecco cosa hanno scoperto:
- In totale, i risultati dell’analisi mostrano che le SAV annuali fornite da OpenSolar sono statisticamente equivalenti entro ±2,63 SAV per i quattro tetti di Los Angeles e entro ±2,69 SAV per i quattro tetti di Denver, rispetto a quelle delle misurazioni
in loco effettuate da NREL con i dispositivi SunEye. - Questo ci ha portato a concludere che OpenSolar è ora il leader della categoria in termini di precisione.
Analisi del sito del progetto: è come se foste sul tetto
Abbiamo incaricato PVEL (il principale laboratorio indipendente al mondo per l’industria solare) di valutare l’accuratezza dei modelli generati dal nostro sistema. PVEL ha effettuando misurazioni sia sul campo sia in OpenSolar, su un’ampia gamma di tetti, di forma e dimensioni diverse. L’accuratezza dei nostri modelli è risultata la migliore della categoria:
- Il dimensionamento in scala calcolato da OpenSolar è risultato esatto, con uno scarto di 40 cm, nel 100% dei casi. Nessun altro strumento è riuscito a fornire valori di scarto inferiori.
- Il calcolo dell’inclinazione del tetto da parte di OpenSolar è risultato esatto, con un margine di 4 gradi, per oltre il 97% dei casi. Nessun altro strumento è riuscito a fornire valori di scarto inferiori e una costanza così elevata.
Modellazione energetica: partire con le giuste basi
Al centro di ogni strumento di progettazione solare c’è la modellazione energetica. Quindi, come gli input di l’azimut della falda e l’impatto dell’ombreggiatura si convertono in un elemento fondamentale: la produzione. La modellazione energetica di OpenSolar si basa sul sistema più avanzato dell’industria messo a punto dall’ NREL: Il System Advisory Model (SAM). Abbiamo collaborato con PVEL per convalidare l’integrità della nostra implementazione del modello di calcolo SAM. Abbiamo confrontato OpenSolar con gli strumenti di modellazione energetica standard del settore, come PVsyst e, con le implementazioni del modello di calcolo SAM dello stesso NREL. I risultati dello studio di PVEL, confermano che:
- La modellazione energetica di OpenSolar è conforme alle pratiche ingegneristiche standard
- I dati di produzione di OpenSolar sono compresi tra lo 0,0% e lo 0,2% delle stime di SAM
- I dati di produzione di OpenSolar sono compresi tra lo 0,1% e l’1,9% delle stime di PVsyst.