Aggiornamento alla nuova API solare di Google

Posted 24 Ottobre 2023

OpenSolar è stato progettato fin dall’inizio per lavorare con i dati delle immagini di Google. Quando abbiamo creato la piattaforma, abbiamo sfruttato la beta gratuita del Project Sunroof di Google, che ha fornito un valore fantastico a OpenSolar e ai professionisti del solare che serviamo in tutto il mondo.

Oggi sono entusiasta di annunciare che OpenSolar si sta aggiornando alla nuovissima API di Google Solar. Questo nuovo e migliorato set di dati della piattaforma Google Maps fornisce modelli 3D di qualità superiore, oltre a immagini con una risoluzione più elevata e più recenti. Anche la copertura geografica è stata notevolmente ampliata. A partire da oggi, tutti i nuovi progetti creati su OpenSolar utilizzeranno di default la nuova Google Solar API. Tutti i progetti creati prima del 25 ottobre continueranno a essere caricati nel tuo account OpenSolar come di consueto fino al 30 ottobre, ma ti ricordiamo che dovrai riallineare i tuoi progetti solari per utilizzare i nuovi dati se sono ancora attivi dopo il 30 ottobre, quando le vecchie immagini non saranno più disponibili. Potrebbero essere necessari leggeri aggiustamenti nel posizionamento dei pannelli a causa di lievi differenze nei modelli 3D migliorati che sono ora disponibili.

L’API di Google Solar, che ora è l’opzione predefinita per le immagini su OpenSolar, continuerà a migliorare nei prossimi mesi. Il personale di Google è stato un partner fantastico per OpenSolar e non vediamo l’ora di continuare a lavorare insieme per migliorare continuamente la tua esperienza su OpenSolar.

Infine, ti ricordiamo che le immagini 3D di Google non saranno più disponibili dal 1° novembre 2023.