Impegno dell’1% – Il nostro impatto collettivo 2023

Posted 20 Dicembre 2023

Grazie ai co-fondatori di OpenSolar, Andrew Birch e Adam Pryor, le mie vite lavorative nel settore profit e in quello no-profit si sono fuse e ora si sentono completamente e perfettamente allineate. Nel 2023, grazie all’impegno dell’1% di ricavi annuali di OpenSolar e alla sua partnership con Empowered by Light, saremo in grado di aiutare due comunità dello Zambia a passare dalla povertà e dall’agricoltura di sussistenza a operazioni agricole commerciali con più cibo a disposizione della popolazione e con i profitti derivanti dalla vendita dei prodotti in eccesso per mandare i bambini a scuola. Inoltre, grazie alla possibilità di evitare l’incontro con la pericolosa fauna selvatica, si potranno salvare delle vite.

È fantastico quando le passioni di gruppi diversi di persone convergono, con motivazioni e incentivi allineati e tutti desiderano lo stesso risultato. In questo caso, abbiamo una comunità disposta ad abbracciare e utilizzare una nuova tecnologia. OpenSolar è una piattaforma tecnologica orientata alla missione che vuole che l’energia solare venga adottata ovunque, nei paesi ricchi e in quelli in via di sviluppo. C’è un’incredibile ONG, Empowered by Light, che opera per garantire che le persone possano uscire dalla povertà energetica. C’è una comunità globale di installatori solari il cui successo sulla piattaforma OpenSolar ci permette di fare questo tipo di lavoro. E ci sono altri gruppi, come LinkedIn Alumni di cui faccio parte, che vedono il quadro generale e l’imperativo di decarbonizzare il nostro pianeta e che hanno donato così generosamente in questa stagione di donazioni. Per me è davvero un momento di ispirazione e di speranza.

Quest’anno è stato difficile. Nonostante l’energia solare sia cresciuta in modo massiccio in tutto il mondo, si sono verificate enormi interruzioni su e giù per la catena di approvvigionamento. Negli Stati Uniti, Gavin Newsom e i suoi amici della California Public Utilities Commission hanno utilizzato il NEM 3.0 per distruggere il mercato dell’energia solare sui tetti dello Stato (che rappresentava il 50% del mercato complessivo degli Stati Uniti), causando la perdita di almeno 17.000 posti di lavoro nel settore. Ma il movimento continua. I prezzi dell’energia di rete continuano a essere imposti ai consumatori di tutto il mondo, i prezzi dei pannelli solari sono scesi a 0,20 dollari/watt e, nonostante la corruzione della COP 28, le persone continuano a rendersi conto in numero sempre maggiore che generare e immagazzinare la propria energia e spostarsi da A a B con quell’energia non solo è la strada da percorrere, ma è anche molto più economico dell’alternativa, soprattutto quando i tassi di interesse si stabilizzeranno e inizieranno a scendere nel 2024. I nostri desideri collettivi per la pace, la prosperità, un pianeta sano e il bene comune continuano a convergere e, sebbene ci siano enormi sfide nel mondo mentre ci lasciamo alle spalle il 2023, stiamo andando lentamente ma inesorabilmente nella giusta direzione. Voglio ringraziare tutti gli Openers, la nostra inarrestabile comunità di professionisti del solare, il team di Empowered by Light e i suoi donatori, e molti di voi che hanno sostenuto questa visione del 2023. Io e la mia famiglia vi mandiamo amore e luce per il 2024. Il futuro è luminoso.